Servizi Etici
Responsabilità
La certificazione etica ed i modelli organizzativi basati sulla responsabilità d’impresa assumono quindi un valore strategico, perché consentono di instaurare un rapporto di fiducia, credibilità e trasparenza con i propri stakeholder (anche detti portatori di interesse: clienti, fornitori, finanziatori, collaboratori).
SA 8000
La norma SA 8000, tocca la sfera della Responsabilità Sociale per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani). Nonostante la SA 8000 non copra tutti gli ambiti della Responsabilità Sociale, essa risulta avere un impatto molto forte sul “rischio di reputazione” dell’organizzazione.